Tutto sul nome ANTONIO MET

Significato, origine, storia.

Il nome Antonio ha origini latine e significa "incontrastabile", "che non può essere sconfitto". Deriva infatti dal nome del dio romano Marte, il dio della guerra e della vittoria.

L'origine del nome Antonio è legata alla figura di Marco Antonio (83 a.C.-30 a.C.), uno dei più importanti generali e politici dell'antica Roma. Grazie alle sue vittorie militari, Marco Antonio divenne un personaggio molto popolare nella città eterna e il suo nome venne presto adottato come nome proprio di persona.

Nel corso dei secoli, il nome Antonio è stato portato da numerosi personaggi famosi, tra cui Antonio Vivaldi, il celebre compositore italiano del periodo barocco, e Antonio Gramsci, filosofo e politico italiano del XX secolo.

In Italia, il nome Antonio è ancora oggi molto diffuso e rappresenta uno dei nomi maschili più tradizionali e apprezzati.

Popolarità del nome ANTONIO MET dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Antonio è stato scelto per due neonati in Italia nel 2023. Nel complesso, dal 2005 al 2023, il nome Antonio è stato dato a un totale di 17.968 bambini in Italia.

È importante notare che il numero di nascite con il nome Antonio ha subito una flessione nel corso degli anni. Nel 2005, il nome è stato scelto per 1.434 neonati, mentre nel 2023 solo due bambini hanno ricevuto questo nome alla nascita.

Tuttavia, nonostante questa tendenza al calo delle nascite con il nome Antonio, rimane ancora uno dei nomi maschili più popolari in Italia. In effetti, dal 2005 al 2023, il nome Antonio è stato tra i primi dieci nomi maschili più diffusi ogni anno.

Questi dati mostrano che anche se il nome Antonio può non essere più così popolare come un tempo, rimane comunque una scelta comune per i genitori italiani che cercano un nome tradizionale e di classe per il loro figlio.